Skip to content Skip to footer

TERRITORIO
L’incanto dei paesaggi naturali più affascinanti al mondo. Il profumo dell’aria buona, sana, fresca. I gusti decisi e intensi che raccontano la cultura della montagna. Il silenzio del bosco e il fruscio del vento nei prati. San Vigilio di Marebbe, le Dolomiti e Plan de Corones liberano mille emozioni diverse, in un continuo intreccio fra passato, presente e futuro.

L'estate
a San Vigilio di Marebbe

Immersi naella meraviglia

A 1285 metri sul livello del mare, Pescosta Chalet è un gioiello incastonato tra le silenziose vie di San Vigilio di Marebbe, che nella stagione più calda offre inaspettate soprese. Come la spiaggetta Ciamaor, dove passeggiare con tutta la famiglia, o le Dolomiti del parco naturale Fanes-Senes-Braies, da esplorare a piedi, a cavallo o su due ruote. O ancora il parco giochi immerso nel verde, dove i bambini possono passare pomeriggi in assoluta sicurezza.

Per chi ama lo sport, vissuto e praticato, i dintorni di San Viglio di Marebbe assicurano grande divertimento: giocare a golf sui pendii o avventurarsi in bici sulle strade panoramiche che conducono al Passo Furcia, il Passo delle Erbe, il Passo Gardena, il Passo Sella, il Passo Campolongo il Passo Pordoi, scenario del Giro d’Italia e della Transalp Challenge. Oppure correre lungo i sentieri della Maratona dles Dolomites, fino a raggiungere le tante baite alpine aperte nella bella stagione per riprendere fiato e gustare un dissetante succo di mela.

Per chi adora la scarica di adrenalina che solo la montagna sa scatenare, l’Alto Adige regala vie ferrate, pareti per l’arrampicata sportiva, discese in canoa e voli in parapendio, oltre alla ZIP line più lunga d’Europa, che parte proprio da San Vigilio. Coglierete la sfida di volare sui tetti del paese, appesi unicamente a un filo d’acciaio?
Mettete alla prova la vostra audacia: siamo pronti a organizzare per voi l’estate più indimenticabile di sempre.

L'inverno sulle Dolomiti

Uno spettacolo unico al mondo

Impossibile descriverlo a parole: l’inverno sulle Dolomiti deve essere vissuto dal vero. Le terrazze di Pescosta Chalet si affacciano direttamente sugli impianti di Plan de Corones, raggiungibili in pochi minuti a piedi. Da qui partono i 119 km di piste locali che costituiscono un vero paradiso per gli appassionati di sci alpino e raggiungono anche l’immensa area Dolomiti Superski è molto vicina, con le tre Dolomiti, l’Alta Badia e il Sellaronda. 

Per chi ama lo sci di fondo classico o lo skating, il tracciato di 24 km che parte da San Vigilio si inoltra nella natura regalando paesaggi innevati di immensa bellezza.

Per chi viaggia in famiglia,
i parchi naturali Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle regalano emozione pura a tutte le età, con tracciati perfetti per slittare, passeggiare nella natura più selvaggia o vivere l’esperienza di fare un giro sulla slitta trainata dai cavalli o dai cani.

Se per voi la neve significa pace, silenzio e allenamento, allontanatevi dalle piste battute e godetevi i tanti itinerari pensati per lo scialpinismo o le camminate con le ciaspole. A guidarvi alla scoperta dei panorami più incantevoli e nascosti dell’Alto Adige ci sarà una guida alpina esperta e un itinerario studiato, che noi di Pescosta Chalet saremo felici di aiutarvi a pianificare, perché la vostra diventi una vacanza unica.

Primavera e autunno
in Alto Adige

Il trionfo dei colori

Le distese di verde brillante punteggiate di fiori gialli e bianchi, l’aria fresca, il cielo limpido e il primo sole tiepido della stagione: la primavera a San Vigilio di Marebbe solletica i sensi ed esplode di vitalità. Le temperature sono ideali per chi ama trascorrere le giornate all’aperto, passeggiando nei boschi o preparando picnic nei prati, ma anche per avvistare cervi e caprioli che brucano l’erba a pochi passi da casa o seguire il bestiame che rientra dall’alpeggio.

Anche l’autunno riserva grandi delizie per gli occhi e il palato: lo spettacolo del foliage riempie il panorama di mille sfumature di giallo e invita ad avventurarsi tra gli alberi alla ricerca di funghi, il cui inconfondibile profumo riempie l’aria frizzante. Sullo sfondo i tramonti che infuocano le cime dell’Enrosadira; in primo piano la vita quotidiana degli abitanti del’Alto Adige, occupati nelle loro attività quotidiane più antiche: sono questi i momenti in cui è possibile conoscere a fondo questo territorio e godere della pace e del relax delle stagioni meno affollate.

E quando il riposo lascerà il passo al desiderio di mondanità, i tanti eventi enogastronomici dedicati alle delizie di stagione (asparagi, mele altoatesine, patate della Pusteria, castagne e prelibati vini locali), e i festival, concerti e spettacoli che animano le mezze stagioni sulle Dolomiti, riempiranno le vostre giornate riempiendole di emozioni impagabili. Pescosta Chalet è il punto di partenza di innumerevoli occasioni di divertimento. Siamo pronti a farvi conoscere ognuna di loro.